Per i brand oggi è sempre più importante scegliere nuovi modi per farsi trovare e per distinguersi dai competitors, soprattutto nelle strategie di marketing: continua a leggere per scoprire cos’è il marketing podcast e perché può essere una strategia vincente in questo senso.

Cos’è il marketing podcast

Ti avevo già parlato dei podcast nel mio articolo Ecco perché è importante conoscere i podcast, accennando anche ai branded podcast: approfondiamo ora questo argomento.

Il branded o marketing podcast è una strategia di comunicazione adottata da un’azienda che utilizza i podcast come canale attraverso cui veicolare i propri messaggi.

Tuttavia, non si tratta semplicemente di veicolare messaggi pubblicitari: il marketing podcast consiste piuttosto nel creare contenuti di valore, come approfondimenti su prodotti/servizi o su tematiche legate al proprio settore, dato che chi ascolta un podcast è interessato all’argomento e vi dedica attenzione.  

Gli obiettivi di un podcast aziendale possono essere diversi: puoi farlo per promuovere un prodotto/servizio, farti conoscere da nuovi utenti oppure fidelizzare i tuoi clienti. Infatti, grazie ai podcast, puoi interagire con gli utenti attraverso la voce, che è molto più intima rispetto ad un video, ad esempio, che l’utente scrolla sul telefono, così da connetterti con gli utenti e creare o rafforzare un legame tra loro e il tuo brand.

Potrebbe interessarti anche: Ecco come creare e coltivare la tua Brand Community

Quali sono i vantaggi

Vediamo ora quali sono i vantaggi che può portare una strategia di podcast marketing:

  • Fare brand awareness, ovvero far conoscere il brand a utenti diversi, grazie al nuovo canale ma anche alla presenza del brand sulle piattaforme podcast (come Spotify per intenderci).
  • Aumento del traffico sul proprio sito web/canali social, sempre grazie ai nuovi utenti che verranno a contatto con il tuo podcast.
  • Rafforzare il tuo rapporto con gli utenti che già ti conoscono o sono tuoi clienti, offrendo contenuti nuovi e di valore.
  • Differenziarsi rispetto ai competitors che ancora non utilizzano i branded podcast.

Come fare?

Per creare una buona strategia di podcast marketing, ci sono alcuni aspetti che puoi tenere in considerazione, vediamoli insieme.

Come ti dicevo, è essenziale creare contenuti di valore, ovvero che siano interessanti per il tuo pubblico, che diano qualcosa in più rispetto a video e post che pubblichi già su altri canali. Per farlo dovrai approfondire i temi che vuoi trattare, trovando fonti affidabili.

È molto importante scegliere di cosa parlare: può essere un prodotto/servizio, un approfondimento su un argomento legato alla tua azienda, dei case study e così via.

Potrebbe interessarti anche: Marketing conversazionale: costruisci relazioni con i tuoi clienti

Inoltre, puoi invitare persone esterne all’azienda a parlare, come degli esperti o degli influencer o persone conosciute in un certo ambito per dare maggiore notorietà al tuo podcast, facendosi conoscere anche a un pubblico nuovo.

Infine, è molto importante riuscire a coinvolgere il tuo pubblico: gli utenti devono appassionarsi ai tuoi podcast, così che continueranno ad ascoltarli. Cerca quindi di trovare uno stile che rispecchi il tuo brand e di mantenerlo, di interagire con gli utenti, ad esempio facendo domande a cui magari potrai rispondere nel podcast successivo o chiedendo quali argomenti vorrebbero che tu trattassi.

Potrebbe interessarti anche: Tone of Voice: come comunicare il tuo brand