Per un’azienda che vuole tenere la propria comunicazione e immagine al passo con i tempi, è ormai quasi imprescindibile essere presente su Instagram. Se ti stai chiedendo perché e come Instagram potrebbe aiutarti, continua a leggere l’articolo!
Avevamo già parlato di Quali sono le opportunità di business che i social media possono offrire?, ma adesso ci concentreremo su Instagram.
Perché proprio Instagram?
Instagram è un social network nato nel 2010, che conta oltre 500 milioni di utenti attivi giornalieri e viene utilizzato dall’85% delle principali aziende di tutto il mondo. Grazie al suo enorme potenziale, dovuto all’elevato bacino di utenza, viene ormai incluso in ogni strategia di marketing.
In precedenza, il Social Media Marketing puntava prevalentemente su Facebook, piattaforma rilevante per interazione e numeri, ma quando gli algoritmi di Facebook hanno complicato il raggiungimento del pubblico di clienti, le imprese hanno cominciato a guardarsi attorno: questa potrebbe essere una spiegazione, insieme al passaggio di massa di numerosi utenti verso un social network più “giovanile” e dinamico, in cui l’immagine è il focus principale, ovvero Instagram.
Potrebbe interessarti anche: Social media: come integrarli nella strategia aziendale
Account Business Instagram: come può aiutare la tua azienda
Mentre l’account personale è finalizzato al semplice uso a piacimento dell’utente, gli account aziendali sono specifici per le aziende, nell’ottica del raggiungimento di maggiore pubblico. Il primo vero vantaggio è che la creazione dell’account business è completamente gratuita: basta registrarsi su Instagram e creare il profilo, dopodiché sarà possibile passare all’account aziendale. Per farlo, è necessario possedere prima una pagina Facebook, a cui collegare il profilo Instagram, la cui sinergia tra l’altro rappresenta sicuramente un potenziamento della forza comunicativa.
Tra i vantaggi troviamo anche:
- Fonte di dati: grazie a Instagram insight puoi avere dati statistici tracciati dal social sulla tua audience, i tuoi contenuti e le attività svolte dagli utenti sul tuo profilo, tra cui le visite, i click sul link del sito aziendale, le visualizzazioni e interazioni per ciascun post. Tali informazioni ti permettono di conoscere meglio il tuo pubblico, riguardo l’età, il sesso e la località geografica, in modo da poter costruire una comunicazione più targettizzata;
- Inserzioni sponsorizzate: puoi creare annunci pubblicitari personalizzabili per promuovere il tuo brand, qualunque sia il tuo business, e possono essere aggiunti sia nelle storie che nella home di Instagram. Il social network offre anche la possibilità di ottenere una targetizzazione automatica, in base a luogo, dati demografici e interessi;
- Tag Shopping: è possibile taggare nei propri contenuti i prodotti in vendita, acquistabili direttamente sull’app. Il cliente riesce così a portare a termine un acquisto con semplicità, grazie al tag che mostra nome e costo del prodotto stesso. L’azienda dovrà prestare attenzione ad utilizzare immagini di ottima qualità per stimolare l’utente a compiere l’acquisto;
- Piano editoriale: la creazione di un profilo aziendale Instagram consente anche di predisporre un piano editoriale volto alla pianificazione e pubblicazione dei post;
- Affidabilità: per mezzo del social network, l’azienda può acquisire punteggio in termini di affidabilità, grazie alla possibilità di divenire profilo verificato, percepiti quindi come sicuri e veritieri.
Instagram è dunque un canale che vale la pena presidiare: come abbiamo visto, permette alle aziende di aumentare le occasioni di vendita, di crescere il proprio business ed espandere la propria popolarità.
Potrebbe interessarti anche: LinkedIn: il social professionale