Se non l’hai già fatto, è arrivato il momento di prendere in considerazioni i social media per il tuo business. Perché? Sono diventati uno strumento indispensabile per le aziende: offrono opportunità di marketing, networking, analisi della concorrenza, vendita, e molto altro. Continua a leggere per sapere come sfruttare al meglio i social.
Vediamo nel dettaglio alcuni dei campi in cui i social possono portare vantaggio al tuo business.
Marketing
Ovviamente nel marketing: i social possono essere la piattaforma su cui i tuoi clienti vengono a contatto con la tua azienda e i tuoi prodotti o servizi. Questo vuol dire sia far conoscere il tuo brand a un numero maggiore di persone (ovvero fare brand awareness), sia fidelizzare quegli utenti che sono già tuoi clienti, creando così una community. A tal proposito, ti consiglio di approfondire con il mio articolo Ecco come creare e coltivare la tua Brand Community.
Vendita
La vendita online non avviene più solo attraverso l’e-commerce: oggi anche i social hanno incrementato questa funzione, perché permettono all’utente di acquistare all’interno della piattaforma direttamente dalla vetrina dei vari brand. Oltre ad una maggiore visibilità dei prodotti, questo porta ad un’esperienza d’acquisto immediata e fluida.
Raccolta di dati e feedback
I social media sono anche un’ottima fonte di feedback, sia sul tuo brand che sui tuoi prodotti o servizi. Come? Semplicemente vedendo come le persone si rapportano al brand o ai prodotti/servizi, oppure intraprendendo delle azioni in modo diretto, ad esempio lanciando dei sondaggi sulle proprie pagine ufficiali. I feedback e i dati raccolti saranno utili per svolgere azioni per migliorarsi o attuare dei cambiamenti, basandosi sui dati.
Inoltre, i feedback e le recensioni non saranno utili solo per te, ma anche per tutti gli utenti che ancora non ti conoscono o non sono diventati tuoi clienti. Infatti, avere recensioni, ovviamente positive, porterà un cliente a scegliere te piuttosto che un’azienda che non ne ha.
A tal proposito, ti consiglio di leggere il mio articolo Scheda Google: perché è importante gestirla al meglio e come fare in cui parlo dell’importanza delle recensioni.
Networking
I social sono piattaforme che mettono in contatto le persone: questo aspetto può essere utilizzato anche lato business, per conoscere e entrare in contatto con potenziali collaboratori, partner commerciali o investitori. È quindi necessario curare al meglio la presenza online, non solo della tua azienda, ma anche la tua (ovviamente dal punto di vista professionale).
Nota bene: è necessario che le informazioni e i contenuti siano veritieri e professionali, nonché pertinenti. Inoltre, non avrai magari risultati immediati, ma sarà un’azione che ti ripagherà nel tempo.
Analisi dei competitors
È utile analizzare le strategie online dei propri competitors, non solo per prendere spunto, ma per andare a colmare quelle aree di mercato rimaste libere, oppure per imparare dai loro errori e capire come puoi migliorare il tuo business.
I social sono infatti utili per fare azioni di benchmark, ovvero comparare la propria azienda, tramite il confronto, con i migliori competitor e soprattutto apprendere da questi per migliorare.
Potrebbe interessarti anche: Pinterest: la piattaforma per trasformare gli utenti in clienti
Customer service
I social possono essere un ottimo punto di contatto tra gli utenti e il Contact Center, per richiedere informazioni, ricevere supporto e così via. In pratica, i social fanno parte delle cosiddette piattaforme di Unified Communication, una soluzione che sta rivoluzionando la relazione tra cliente e azienda.
Infatti, sempre più utenti scelgono i social o le app per contattare un’azienda, per la loro comodità e immediatezza. Per saperne di più, puoi leggere il mio articolo WhatsApp, Messenger e Telegram: il Customer Care facile e veloce!
In particolare, Whatsapp Business ti permette di semplificare e velocizzare la comunicazione: puoi approfondire con il mio articolo Whatsapp Business: ecco perché integrarlo nella tua comunicazione aziendale.
In conclusione, abbiamo visto solo una parte delle molteplici opportunità di business che i social media offrono per le aziende, qualsiasi sia il loro obiettivo. Ogni azienda e ogni obiettivo possono avere la miglior piattaforma o canale, l’importante è studiare prima una strategia, tenendo sempre conto ciò che vuoi ottenere per il tuo business.
Potrebbe interessarti anche: “Seguimi”: l’iniziativa di TikTok per le PMI