La digitalizzazione sta penetrando sempre di più in ogni aspetto della società e della nostra vita, anche lato lavorativo. È quindi essenziale chiedersi: la mia azienda è al passo con i tempi?
Ma come ottenere una risposta a questa domanda? Vediamolo insieme.

La comunicazione è un’ottima chiave di lettura per capire se la tua azienda sta andando bene, o almeno nella giusta direzione.

Cos’è importante nella comunicazione?
Sicuramente la semplicità e la chiarezza: se ad esempio vuoi comunicare qualcosa ai tuoi clienti, affinché il messaggio arrivi, devi far in modo che sia chiaro e lineare. In questo modo il concetto rimarrà anche impresso più a lungo.

Inoltre, è anche importante andare al giusto ritmo, ovvero stare anche al passo con i tempi: oggi è tutto molto immediato, quindi anche la velocità è determinante.

Infatti, oltre a conoscere le tendenze del mercato del tuo settore e sapere cosa offrono i tuoi competitor, devi riuscire a sfruttare la comunicazione, sia interna che esterna, per stare al passo con i tempi e capire come migliorare.

Potrebbe interessarti anche: Quali sono le opportunità di business che i social media possono offrire?

Dunque, ecco cosa devi chiederti:

  • se la comunicazione verso i tuoi clienti è rapida e responsive, ovvero si adatta a quelle che sono le richieste e le offerte del mercato nel tuo settore;
  • se la comunicazione da parte dei tuoi clienti è semplice, ovvero se riescono a contattarti facilmente;
  • se la comunicazione interna è veloce ed efficace, ovvero se c’è un buon livello di collaborazione, anche tra i vari reparti (sales, contact center, marketing, ecc.);
  • se tutta la tua comunicazione, interna ed esterna, avviene allo stesso modo anche da remoto: oggi essere ovunque e lavorare ovunque è sempre più necessario.

Come indagare questi aspetti? Un esempio può essere un questionario, da sottoporre ai tuoi clienti e collaboratori. In quest’ultimo caso meglio se in forma anonima, così ognuno esprimerà più liberamente ciò che pensa, portando anche critiche costruttive.

Sulla base delle risposte e dei risultati, saprai se stai andando nella giusta direzione o quali aspetti potrai migliorare: ecco che la comunicazione diviene uno strumento per migliorare il proprio business.

Ma come mettere in atto i cambiamenti necessari per migliorarsi?
La risposta sono le Comunicazioni Unificate: permettono di integrare servizi di comunicazione real-time come l’Instant messaging, la Telefonia IP, la videoconferenza, con i mezzi di comunicazione in differita come la segreteria telefonica, l’e-mail, gli SMS e il fax.

In pratica, è un sistema che, attraverso una singola interfaccia semplice ed intuitiva, permette di comunicare in modo semplice e veloce, ottimizzando sia la comunicazione esterna che interna, portando all’ottimizzazione del lavoro tra i dipendenti e ad una migliore gestione della relazione con i clienti. A tal proposito, ti consiglio di leggere il mio articolo Come ottimizzare il Customer Engagement con il Contact Center cloud-based.

Vuoi sapere come implementare l’omnicanalità nella tua azienda? Puoi leggere il mio articolo Ecco come implementare l’omnicanalità grazie alle piattaforme UCC (Unified Communication & Collaboration).