Con oltre 700 milioni di utenti attivi mensilmente, Telegram è tra le app più utilizzate in tutto il mondo. Vediamo insieme come funziona e come può essere utilizzato lato business.
Cos’è Telegram
Fondato nel 2013 dai fratelli Nikolaj e Pavel Durov, Telegram è un servizio di messaggistica istantanea e broadcasting basato su cloud ed erogato senza fini di lucro.
L’attività principale che questo social consente di fare è scambiare messaggi, tra due utenti o tra gruppi, ma anche messaggi vocali, video messaggi, media o file di qualsiasi tipo fino a 2 GB. È possibile anche programmare l’invio dei messaggi o la loro autodistruzione.
Potrebbe interessarti anche: Quali sono le opportunità di business che i social media possono offrire?
Vediamo come funziona nel dettaglio.
Tra i vari elementi che possiamo individuare ci sono:
Chat
La chat è il luogo in cui due utenti si scambiano messaggi di testo o multimediali; esiste anche la chat segreta, in cui è utilizzata una cifratura end-to-end, ovvero la chat è cifrata e non rimane salvata sui server di Telegram, al contrario delle altre piattaforme.
Questo aspetto rende le chat, da un lato, molto sicure dal punto di vista della privacy, ma, dall’altro, ricorda che non sarà possibile sincronizzare la conversazione su più dispositivi (se ad esempio hai chattato dallo smartphone, la conversazione non sarà presente sul tuo pc). È possibile anche impostare un timer per distruggere le chat e non si possono fare screenshot (in alcuni casi, se un utente ci riesce, arriva una notifica di avviso all’altro).
Gruppi
Sono chat in cui possono partecipare fino a 200 utenti contemporaneamente; oltre i 200 fino ai 200 mila iscritti, diventano Supergruppi (le funzioni sono le stesse). I gruppi possono essere pubblici o privati: se sono pubblici qualunque utente può trovarlo grazie allo strumento ricerca ed iscriversi, se invece sono privati si accede solo tramite invito.
Canali
Servono per inviare messaggi a un pubblico molto più ampio dei gruppi: infatti, non hanno un numero massimo di iscritti. Inoltre, solo il creatore e gli amministratori del canale possono inviare o cancellare messaggi, mentre i membri del canale possono commentare. Anche questi, come i gruppi, possono essere pubblici o privati.
Bot
Sono degli account Telegram, che forniscono risposte immediate e automatizzate e si possono utilizzare semplicemente aggiungendoli alla lista dei contatti. A cosa servono? In sostanza compiono vari task, come creare sondaggi, creare sticker, ma anche fare quiz, sapere il vostro oroscopo e così via.
Come può Telegram essere utile lato business?
Telegram è un canale molto utilizzato dalle aziende, vediamo come e perché.
Potrebbe interessarti anche: “Seguimi”: l’iniziativa di TikTok per le PMI
Innanzitutto, lato utente, Telegram garantisce la privacy: il cliente su questa piattaforma, a differenza delle altre, è anonimo agli occhi dell’azienda.
Inoltre, Telegram mette a disposizione un elemento davvero utile: i canali. Grazie a questi, l’azienda ha la possibilità di comunicare a tantissimi utenti aggiornamenti su promozioni, nuovi prodotti/servizi o qualsiasi tipo di comunicazione, in modo immediato. Inoltre, è possibile creare anche più canali basati, ad esempio, su interessi o obiettivi diversi: gli utenti si potranno così iscrivere a quelli più interessanti per loro.
I gruppi, invece, possono essere composti solo dai clienti dell’azienda, e possono essere un luogo di ritrovo, dove gli utenti possono scambiarsi opinioni o consigli sui prodotti/servizi del brand. In altri termini, possono essere un luogo per sviluppare la Brand Community. A tal proposito, puoi approfondire l’argomento con il mio articolo Ecco come creare e coltivare la tua Brand Community.
Questi strumenti sono utili anche all’interno dell’azienda stessa: i canali possono essere impiegati per una comunicazione più verticale, ad esempio dai responsabili verso i dipendenti, mentre i gruppi per una comunicazione più orizzontale tra i dipendenti, ad esempio per organizzare il team.
Dunque, come abbiamo visto, Telegram può essere un ottimo strumento da integrare nella strategia di comunicazione aziendale. Se hai bisogno di supporto per attivare il tuo canale Telegram aziendale, Telex può aiutarti: compila il form qui sotto!