Ormai ne sentiamo parlare da parecchio ed è la soluzione più consigliata per le aziende, ma cos’è davvero la fibra? Quali sono le varie tipologie e in cosa differiscono? Facciamo chiarezza!
In questo articolo scoprirai come “leggere” le connettività, per capire le reali performance, e di rimando, quali sono le connettività migliori per le tue esigenze aziendali.
Potrebbe anche interessarti : Operatore telefonico, Servizi dati e voce
Questa è una linea asimmetrica, dove quindi la velocità di download supera quella di upload, è la meno performante ma riesce a funzionare bene fino a 2.500 metri dalla centrale. Il cavo è interamente in rame.
Quando è la linea adatta a te? Quando non disponi della copertura FTTC e vuoi navigare entro i 20 Mega con una linea collaudata negli anni.
La FTTC è una linea asimmetrica e funziona entro i 1000 m dal cabinet (un piccolo “armadio” dal quale partono le connessioni per gli appartamenti/uffici limitrofi), anche se presenta una performance maggiore all’ADSL entro i 500 m.
Spesso viene proposta come “la fibra”, ma non è proprio così, perchè i cavi utilizzati non sono interamente in fibra: se infatti dalla centrale al cabinet i cavi sono in fibra, tra il cabinet e l’utente il collegamento è in rame.
Quando è la linea adatta a te? Quando ti trovi entro i 500 m, ed hai bisogno di una connettività più performante di una ADSL.
Continua a leggere per conoscere più tipologie di connettività!
Questa connettività può essere sia simmetrica che asimmetrica (dipende dal taglio che richiedi), e al contrario della FTTC è completamente in fibra. Sarà quindi più performante, ma c’è ancora un dettaglio che non la rende “la fibra” per eccellenza.
Una linea dati viene ripartita dal DSLAM, un apparato che collega la centrale alle utenze, che spesso può coincidere con il cabinet, e con la FTTC questo risulta ancora in comune. Cosa vuol dire? Che la tua linea non è completamente privata e in sicurezza e il rischio di disservizio può essere ancora presente.
Questa è la fibra più performante e più sicura: completamente in fibra ottica ha un canale e degli apparati dedicati, per una maggiore affidabilità, non presenta una distanza “massima”, e permette un upgrade di banda semplice e veloce. Insomma: il top della gamma!
Adesso l’unica domanda che ti pongo è questa: hai scelto la giusta connettività in base alle tue esigenze aziendali?
Se leggendo questi semplici passaggi ti sei reso conto che la tua connettività non corrisponde alle tue necessità, o se vuoi fare dei semplici controlli sulla sua performanza, l’operatore Telex ti può dare supporto.
Puoi contattarci per una consulenza gratuita al Numero Verde 800 978 882.