Il tuo centralino fa i capricci e trovi impegnativo ed oneroso investire su un nuovo impianto? Non c’è problema.
È possibile noleggiare centralini, telefoni, licenze ed altri servizi IT avendo un sistema sempre aggiornato, con la possibilità di riscattarlo o acquisirne la proprietà alla scadenza del contratto.
Tale formula consente di dotarsi di tecnologie avanzate, che facilitano il lavoro dei dipendenti e valorizzano il networking aziendale, senza gravosi investimenti iniziali.
Potrebbe interessarti anche: Centralino in cloud: cos’è e perchè non lasciarselo sfuggire
A guidare questa tendenza è la cultura della sharing economy, che nasce dal concetto di condivisione dei beni e sostituisce la volontà di esserne proprietari. In realtà il termine in senso stretto fa riferimento ad una pratica di scambio e condivisione che non genera un utile ma un vantaggio in termini di opportunità.
Per fare un esempio il car sharing consente agli utenti di conoscersi durante il tragitto, vivere un’esperienza di arricchimento personale ed ovviamente risparmiare sui costi del carburante! Sulla scia di tali presupposti il settore del noleggio ha visto un incremento a partire dal 2018 (dati tratti da uno studio della Findomestic Doxa), ma il crollo del potere d’acquisto legato alla pandemia di Covid – 19, ha rafforzato tale pratica. Si aggiunge la possibilità, per il fruitore, di sostituire un prodotto in breve tempo, avendo sempre a disposizione l’ultimo modello o comunque la versione più aggiornata.
Potrebbe interessarti anche: Come utilizzare le applicazioni centralino su Smartphone
Le piccole e medie imprese (PMI) sono particolarmente inclini a optare per il noleggio di centralini telefonici. Questo è dovuto alla necessità di soluzioni flessibili che possano adattarsi alla crescita aziendale.
Noleggio di servizi IT e centralini telefonici
Relativamente al noleggio di servizi IT e centralini telefonici, una buona formula offre:
-Un sopralluogo preliminare per verificare la rete preesistente
-Un impianto telefonico progettata ad hoc sulle esigenze del cliente con servizi evoluti quali integrazione di apparati mobili, PC, dect, sistemi di allarme, gestionali etc..
-La possibilità di avere un centralino open, sempre implementabile
-Aggiornamento dei software
-Assistenza tecnica dedicata e disponibilità di ricambi
-Assicurazione All risk
-Canone completamente deducibile
-Durata del noleggio su misura
Per una gestione funzionale delle aziende multi sede è prevista anche la fornitura di centralini a noleggio in cloud. Ciò svincola dall’avere un impianto installato nella sede master (in quanto il software di base è
alloggiato presso un server esterno) e rende autonome le filiali, che in caso di guasto su una delle sedi, possono continuare a lavorare.
Ed alla scadenza del noleggio?
Le soluzioni sono varie:
-Possibilità di prosecuzione dello stesso
-Riscatto dei beni e acquisizione della proprietà
E se vi state chiedendo quali requisiti occorrono:
-Essere aziende, enti pubblici ed avere P.IVA
-Carta d’identità e codice fiscale del firmatario, visura camerale aziendale e codice IBAN
Se la formula del noleggio fa al caso tuo sono disponibile per una consulenza mirata e per fornirti maggiori informazioni.
E se… non avevi in mente di sostituire il tuo centralino ma questo ti lascia in panne sul più bello???
Nessun problema! Riparti SUBITO con le soluzioni di Centralino provvisorio e prenditi il giusto tempo per valutare un nuovo acquisto o un noleggio!
Per richiedere supporto o per ricevere maggiori approfondimenti sulla soluzione più adatta alle tue necessità, contattaci!