Sempre più clienti sono ‘dipendenti’ dal proprio Smartphone, per questo vorrebbero avere tutto sul proprio cellulare, compresa la telefonia fissa della propria azienda tramite Applicazioni Centralino. Quali sono i vantaggi e le limitazioni? 

ARGOMENTI CORRELATI: Centralino Telefonico 

Le Centrali telefoniche moderne ci consentono di configurare le applicazioni centralino per massimizzare le chiamate entranti dell’azienda, sia su un telefono fisso , sia tramite applicazione da PC fruibile tramite cuffia e microfono, sia su uno smartphone tramite un’apposita Applicazione proprietaria (sviluppata dalla casa madre del centralino) oppure open source (utilizzabile su tutte le centrali telefoniche). Si tratta, in quest’ultimo caso, di trasformare a tutti gli effetti il proprio cellulare in un interno.

Solitamente queste Applicazioni su Smartphone sono disponibili sia su Android (tutti i cellulari Samsung, LG, Google Pixel, etc) che su IOS (iPhone). Una volta installata l’Applicazione su Smartphone , si potranno chiamare e ricevere le chiamate tramite il numero geografico fisso della nostra azienda.

Continua a leggere per scoprire i vantaggi di questa soluzione!

Ti potrebbe interessare: 5 motivi per scegliere la tecnologia VoIP

Quali sono i vantaggi?

applicazione centralino su smartphone

I vantaggi di usare un’applicazione centralino sul proprio telefono cellulare sono molteplici: tra questi ci sarà la possibilità di attivare un comportamento in caso di indisponibilità di connessione ad internet o in caso di mancata risposta dell’interno. Ad esempio: sarà possibile attivare la segreteria telefonica dopo un certo numero di squilli a vuoto,  inoltrare la chiamata ad un altro interno della stessa azienda, oppure ricevere, senza costi, una chiamata da un altro interno della stessa azienda (come ad esempio la chiamata inoltrataci di un collega), e la possibilità di effettuare chiamate in uscita con il numero dell’azienda.

Un ulteriore vantaggio sarà quello di poter effettuare chiamate a tariffe VoIP, verso direttrici internazionali, sempre dal proprio smartphone. 

Quali sono , invece, gli svantaggi di usare “un’applicazione centralino” su Smartphone?
Tra i principali sono una ricezione non sempre perfetta in aree non servite da rete 3G o 4G (problema praticamente assente nei centri urbani ma possibile in autostrada o in mobilità in zone di bassa copertura della rete dati), con la conseguenza di un decadimento della qualità della voce che può risultare metallica.

Altro grande svantaggio è il fatto che una chiamata entrante su rete GSM (chiamata esterna al numero diretto del cellulare stesso) farà cadere la chiamata in corso tramite applicazione (esattamente come avviene se stiamo effettuando una chiamata tramite Whatsapp o Skype ed siamo chiamati sul numero cellulare).

Inoltre, è possibile un consumo importante della batteria dato che l’Applicazione centralino su smartphone deve rimanere attiva in background, causando una riduzione significativa dell’autonomia stessa del nostro mobile Device.

Se vuoi saperne di più sul sistema più adatto alla tua azienda, non esitare a compilare il form di contatto!