Nella quotidianità, in una rete Wi-Fi, un ponte wireless point-to-point consente agli utenti di collegare in modalità wireless due o più location distanti tra loro. Il “bridge” consente agli utenti di condividere una connessione internet tra due o più sedi e di condividere file e altri tipi di dati in rete, senza dover ricorrere all’installazione di singole connettività laddove necessario.
Questa modalità consente la comunicazione tra due o più punti di accesso wireless (AP), con l’intento di collegare più reti locali (LAN).

Ti potrebbe interessare: Come garantire la stabilità tecnologica alla tua azienda

Nel modello più semplice troviamo un’antenna trasmittente, ed una ricevente ( anche se di fatto la connettività risulta essere bidirezionale ), solitamente posizionate in alto, su tetti, pali o tralicci appositi, in spazi aperti, possibilmente lontano da tutto ciò che potrebbe dare origine a disturbi ( laghi, fiumi, alberi, elementi metallici, etc. etc.) e in chiara visibilità reciproca.
Sono diverse le soluzioni di collegamento in modalità Wi-Fi e con diversi livelli di funzionalità. Alcuni ponti wireless supportano solo una singola connessione point-to-point ad un altro AP, mentre altri altri hanno la capacità di supportare connessioni point-to-multipoint a vari altri AP.

Le applicazioni tipiche includono le seguenti caratteristiche:
-Collegare insieme due o più sedi o edifici
-Dispositivi che necessitano di prestazioni elevate da 100 Mbps a 10 Gbps, full duplex
-Connessioni che offrono 99,99% di disponibilità
-Funzionamento in scenari di linee guida
Installazioni temporanee o tempi di consegna rapidi
Video sorveglianza
Circumnavigazione delle barriere geografiche

Potrebbe interessarti anche: Unified Communication: la mia azienda necessita di questa tecnologia?

Alcune funzionalità chiave del ponte wireless point-to-point sono:
-Altamente affidabile
Potenza e velocità
Installazione semplice ed immediata
Gestione della rete senza sforzo
Monitoraggio senza problemi
Flessibile e versatile

Soluzione di Wireless Bridge

PONTE WIRELESS

Ecco un esempio di soluzione Wireless Bridge implementata presso un nostro cliente della provincia di Firenze, le cui necessità erano di collegare la sede principale con un laboratorio periferico distante circa 600 mt. e sprovvisto di connettività.
In particolare c’era la necessità di poter utilizzare il software gestionale lato cliente nel magazzino periferico, attingendo ai dati del database su un server installato nella sede principale, lanciare stampe da remoto, ed avere degli interni telefonici remoti.

Dopo aver verificato la visibilità ottica tra i due punti da connettere ed effettuato un’analisi sulle interferenze radio presenti in zona, abbiamo deciso di proporre una soluzione costituita da un ponte radio wireless, da realizzare con due antenne settoriali.

La scelta degli apparati è stata fatta tenendo conto, vista la distanza, delle ottime prestazioni in termini di throughput e stabilità, e dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.

La predisposizione al montaggio a palo delle antenne, e la buona visibilità ottica fra i due edifici, ci ha consentito di installarle sfruttando i pali dell’impianto di ricezione TV preesistenti. Gli apparati sono antenne direzionali, il loro corretto orientamento è stato realizzato in due fasi, la prima più grossolana grazie ai segnalatori a led presenti sul retro delle Nanostation, e la seconda di affinamento con gli appositi software di gestione.

Una volta ultimate le operazioni di setup, si è potuto provvedere alla connessione dei PC e dei telefoni del magazzino con la sede centrale.

Il link wireless di backup è operativo e stabile, ed il nostro Cliente è ampiamente soddisfatto.

La Telex Telecomunicazioni può aiutarti a implementare il tuo Business fornendoti consulenza e assistenza in tutte le fasi relative alla tua rete aziendale, sicurezza e connettività.

Per ricevere maggiori informazioni ed essere contattato da un nostro referente commerciale, compila il form di contatto!

VERA CONNECT