In questo articolo ti spiegherò cos’è uno speed test, perché effettuarlo e come leggere i risultati mentre stai controllando la tua connessione internet.
Gli abbonamenti per le connessioni ci promettono spesso enormi velocità di navigazione, ma succede tuttavia frequentemente di non riscontrare questa velocità nel caricare siti web. Questo perché? Come possiamo controllare la nostra connessione internet con uno speed test?
Continua a leggere questo articolo per scoprire come fare!
ARGOMENTI CORRELATI: Servizi internet dati e voce
Speed test: cosa è e perché effettuarlo
Speedtest.net è lo strumento più utilizzato per verificare la velocità delle connettività, creato da Ookla nel 2006. Utilizzando uno dei 4759 server disponibili, il sito misura la velocità di download e di upload, e solo nel 2017 ha contato oltre 9 miliardi e 500 milioni di test. Essendo uno strumento gratuito ed estremamente affidabile, molti servizi online si appoggiano su questa tecnologia, pagando la licenza d’uso alla società.
Il servizio è semplice e immediato: collegandosi al sito (o scaricando l’APP sul proprio smartphone/tablet) è possibile effettuare una verifica in pochi minuti.
Attenzione: per risultati attendibili controlla di non star utilizzando delle funzioni che potrebbero gravare sulla banda della tua connettività internet e che i dispositivi connessi non stiano caricando/scaricando materiale “pesante”. Presta attenzione a:
– trasferimento di file verso/da altri computer
– programmi che scambiano dati con altri server
– disconnettere i dispositivi connessi (tranne quello utilizzato per la verifica)
– aggiornamenti in corso
– upload/download in corso
Speed test: come effettuarlo
1. Collegati a Speedtest.net
2. Sotto al pulsante troverai, sulla sinistra la tua connessione e il tuo indirizzo IP, sulla destra invece il server più vicino alla tua posizione.
3. Clicca sul pulsante VAI e aspetta che vengano effettuati i controlli
E adesso…scopriamo come leggere i risultati!
Ti potrebbe interessare anche: Vuoi sapere come scegliere la connettività giusta per la tua azienda?
Speed test: come leggere i risultati
Lo speed test misura tre valori:
– Ping (Packet Internet Groper): misura il tempo impiegato dal server per l’invio/ricezione dei dati, e si controlla monitorando la velocità per il caricamento/scaricamento di un pacchetto di dati dal computer che effettua il test al server e viceversa; un valore alto del Ping può indicare problemi di connettività.
Attenzione: per le GBE il Ping dovrebbe avere un risultato di 1 ms.
– Download: misura il tempo impiegato per lo scaricamento di un pacchetto dati dal server al PC che effettua il test. In questo caso, più il valore è alto e più performante sarà la connessione.
Attenzione: durante la navigazione la velocità è data anche dalla velocità del server a cui si attacca il sito.
– Upload: misura il tempo impiegato per il caricamento di un pacchetto dati dal server al PC che effettua il test. Anche in questo caso, più il valore è alto e più performante sarà la connessione.
Se lo speed test mostra dei risultati che non sono conformi a quanto indicato dal proprio abbonamento potrebbe esserci un problema sulla tua connettività. Ovviamente questo per un’azienda può rivelarsi un enorme problema, a maggior ragione se si presenta frequentemente: per non rischiare di fermare il tuo business, potresti valutare un piano per la business continuity.
Puoi contattarci per una consulenza gratuita al Numero Verde 800 978 882 oppure tramite il nostro sito web www.telex-tlc.it compilando il form di contatti.