Il Cloud computing è il nuovo accessorio indispensabile per la tua azienda: in questo articolo parleremo del perché sia così importante e come integrarlo al meglio nel tuo business.

Il Cloud Computing permette di archiviare, elaborare e trasmettere dati attraverso Internet, ed è sempre più una risorsa imprescindibile, non solo per le aziende, ma per l’intero sistema economico e sociale.

Oltre agli innumerevoli benefici che andremo ad elencare in questo articolo, il cloud giocherà un ruolo importante anche per la Digital Transformation: la “nuvola” sarà al centro dello sviluppo tecnologico dei prossimi anni. In esso, infatti, saranno raccolti, custoditi, tutelati ed elaborati di tutti i dati in rete.
Inoltre, con la pandemia, è stato dimostrato in modo ancora più evidente quanto le aziende necessitassero di un servizio tecnologico accessibile e fruibile da tutti, in qualunque posto e in qualunque momento.

Potrebbe interessarti anche: Lavorare da remoto è sempre possibile (se sai come farlo)!

Secondo l’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, nel 2020 il Cloud si è rivelato il miglior alleato durante la pandemia, perché ha permesso alle aziende di restare operative in fase emergenziale. Il risultato è stato una crescita del 21% del mercato, che ha superato i 3,34 miliardi.

Perchè sceglierlo?
Come abbiamo detto in questo articolo , è sempre più necessario rinnovarsi digitalmente, ma occorre farlo anche nel modo migliore possibile, puntando ad ottenere la miglior efficienza operativa ma anche con una riduzione dei costi.
È dunque un passaggio obbligatorio: non si tratta di decidere se farlo o meno, ma piuttosto di quando farlo. Infatti, anche la Cloud migration (la migrazione al cloud) è notevolmente accelerata.

Ma cosa si intende di preciso con Cloud migration?
La Cloud migration è il processo di spostamento di dati, applicazioni e altri elementi di business ad un ambiente Cloud. Per le applicazioni, in particolare, non si tratta solo di spostare, ma soprattutto di modernizzare, rendendole più flessibili ed integrate, in linea con le esigenze dell’azienda.

Esistono varie tipologie di Cloud migration:

  • dal data center on premise al Cloud pubblico;
  • da una piattaforma o da un provider Cloud ad un’altra piattaforma/provider (C2C, Cloud to Cloud)
  • l’Uncloud (o Reverse Cloud o Declouding), ovvero il processo con cui dati e applicazioni sono riportati dalla nuvola al data center locale.

I vantaggi della Cloud migration sono molteplici, i principali sono:
1. Riduzione dei costi
2. Riduzione dei tempi di decision making e della traduzione concreta delle idee in nuovi prodotti e servizi.
3. Servizi su misura e che soddisfano le esigenze specifiche di ogni business.
4. Essere in regola con le normative in materia di protezione dei dati (GDPR), continuità operativa (Business Continuity) e Green IT.
5. Accesso a servizi e soluzioni IT sempre innovativi.

Il processo di migrazione al Cloud varia a seconda delle caratteristiche dell’azienda e dei vari fattori, quali sono le risorse che l’azienda vuole migrare nella nuvola e il percorso che ha scelto.

In linea generale, prima di eseguire una Cloud migration, è importante valutare i requisiti di performance e sicurezza, la scelta del provider di servizi Cloud e le necessità di Business Continuity per l’azienda.

Inoltre, per trasferire le applicazioni al Cloud ci sono due modi, un’integrazione “light” e una più profonda: nel primo caso si attuano solo i cambiamenti essenziali al trasferimento, mentre nel secondo l’azienda coglie l’occasione per apportare alle applicazioni delle modifiche per massimizzare i vantaggi degli ambienti Cloud.

Attenzione: se non si pianifica bene la Cloud migration, si potrebbero verificare interruzioni indesiderate dell’attività! Oggi, tuttavia, avviene sempre meno, grazie a strumenti software e procedure che permettono di stimare in modo sempre più preciso i tempi e i costi della migrazione.

E tu cosa aspetti ad avere il tuo Cloud? Contattaci per avere maggiori approfondimenti !

Potrebbe interessarti anche: Comunicazioni unificate: tutte le comunicazioni aziendali in un solo posto!