Oggi è sempre più necessario rendere il posto di lavoro smart, ma come? Grazie alle Huddle Rooms, che forniscono un ambiente produttivo in cui i lavoratori possono riunirsi per una collaborazione interattiva, istantanea e con uno scopo ben specifico.

Continua a leggere per scoprire cosa sono e come funzionano!

Le Huddle rooms sono stanze private che si possono allestire in ufficio e servono per organizzare brevi riunioni, solitamente da un minimo di tre persone fino ad un massimo di 6, sia in presenza che non, e dove si è isolati dal resto dei dipendenti.

Gli aspetti chiave della collaborazione nelle Huddle Rooms sono incentrati su strumenti tecnologici, quali schermi, alta qualità dell’audio, sistemi di videoconferenza, lavagne interattive, proiettori, webcam e altro. Inoltre si adattano al BYOD in modo che gli utenti possano portare nella stanza dispositivi e servizi cloud; spesso sono anche insonorizzate, per evitare rumori dall’esterno e rendere le riunioni il più private possibile.

Il focus è sulla User Experience e sui flussi naturali di interazione, un po’ degli open-space, che hanno lo scopo di portare ad una collaborazione spontanea tra colleghi, ma che si sono rivelati anche un po’ confusionari e caotici.

Potrebbe interessarti anche: Rivoluzione Digitale – R-Innovarsi è d’obbligo!

Per quanto riguarda l’installazione delle Huddle Rooms, non c’è uno standard predefinito: compatibilmente con gli spazi, è preferibile allestirne anche più di una, per permettere a piccoli gruppi di riunirsi velocemente e in modo immediato, avendo sempre a disposizione uno spazio riservato. La Huddle Room può essere uno spazio delimitato da pareti in vetro, insonorizzato o può anche assumere altre forme.

Perché hanno così successo? E perché sceglierle?
Come accennavo prima, un elemento essenziale delle Huddle Rooms è la possibilità di poter utilizzare i dispositivi BYOD: i partecipanti possono condividere in modo semplice ed immediato contenuti dai propri dispositivi personali, favorendo così l’interoperabilità con i dispositivi presenti nella stanza.

Questo è possibile grazie alla rete Wi-Fi e alle piattaforme di Unified Communications che rendono il lavoro più fluido, senza perdite di tempo, come, ad esempio, proiettare ognuno a turno i propri contenuti collegandosi da un cavo.

Le Huddle rooms sono essenziali in azienda non solo perché rendono la collaborazione più immediata e moderna, ma anche perché sono uno spazio privato e privo di distrazioni, chi è da remoto è coinvolto, garantiscono un alto livello di privacy e non hanno bisogno di prenotazione, a differenza delle classiche sale riunione.

Sempre rispetto a queste ultime, le Huddle rooms permettono di ottimizzare il lavoro, perché essendo più di una stanza permettono più di una riunione alla volta.

Qual è il trend?
Spinte dalla continua trasformazione del posto di lavoro e dal crescente utilizzo di comunicazioni basate su software, le videoconferenze nelle sale riunioni stanno subendo una crescita esponenziale, soprattutto nelle Huddle Rooms.

Infatti, come testimonia lo studio della società Frost & Sullivan, i ricavi di mercato per i dispositivi di videoconferenza per Huddle Rooms stanno crescendo e si prevede che raggiungeranno 1,5 miliardi di dollari in cinque anni, aumentando del 29,2% (2018-2023).

Se hai bisogno di supporto per allestire le tue Huddle Rooms, Telex può fornirti tutto il materiale tecnologico necessario per svolgere riunioni smart e veloci.
Contattaci per avere maggiori informazioni.